Tue, 30 May 2023
Allegri ma non troppo... (info page) |
CD ALLEGRI MA NON TROPPO
Registrazioni analogiche originali: gennaio/febbraio 1981 MZ Sound Studio CH-6648 Minusio Rimasterizzato digitalmente e completato: gennaio 2000 MZ Sound Studio CH-6512 Giubiasco Regia: Marco Zappa Marco Zappa: Testi, musiche e arrangiamenti. Voci, chitarra acustica, chitarra classica, chitarra elettrica, armonica a bocca, flauto contralto, pianoforte, percussioni. Giancarlo Piemontesi: flauto traverso Rangit Shorter: violoncello Antonio Cassina: basso elettrico, voce Oliviero Giovannoni: batteria, percussioni Giorgio Cereghetti: clarinetto, sassofono tenore Silvano Calignano: flauti soprano e contralto Special guest: Franco Ambrosetti flicorno "La collaborazione di tutti questi musicisti provenienti da aree musicali diverse, mi ha aiutato ad avvicinare nella mia musica mondi artistici considerati a lungo inconciliabili", e nel 1981, il musicista viene invitato al Festival Internazionale di Montreux. Ne scaturisce questo nuovo album che è una logica continuazione del suo lavoro precedente del 1979 "Animali e altro". Gli stessi musicisti e lo stesso stile acustico, ma con nuove aperture specialmente verso il jazz, grazie anche al validissimo e fresco apporto del flicorno di Franco Ambrosetti. I testi sempre in italiano diventano meno metaforici e più direttamente legati al vissuto di Marco Zappa. Lo spirito di "Allegri...ma non troppo" è per Marco Zappa "... l'unico con cui l'uomo di oggi può allentare quella corda troppo tesa, uscire da quel labirinto, tornare per rivedere, riuscire ad apprezzare le cose vere e tornare alle proprie radici anche per chi non è più un bambino. " E una forma di artigianato artistico che vuole ridare anche all'espressione musicale la sua giusta configurazione umana. Sulla scia del successo al Festival di Montreux, a quello di Nyon, di Lenzburg, del Gurten, di San Gallo..., il Marco Zappa Ensemble inizia ad essere richiestissimo un po' ovunque. |
1. In città non è così (4'23") 2. Allegri ma non troppo (3'25") 3. Pensavo di aver capito (3'08") 4. Wil 80 (2'14") 5. Nussweg 2 (2'32") 6. Dialogo (2'21") 7. Torna alle radici (2'53") 8. Alter ego (2'22") 9. Labirinto (4'20") 10. Non sono più un bambino (3'39") 11. Burlamacco Rag (5'13") |