Sun, 5 February 2023
Gente 13. La sciora Lucia ha la TV (Marco Zappa 1999 - da un articolo di G. Dillena sul C.d.T.) La sciora Lucia vive sola in un villaggio di periferia, i figli grandi e ormai lontani, il suo uomo non c'è più. Le sue giornate sono lente: qualche parola con la vicina e qualche compera di base nel negozio del paese. Ma per fortuna: La sciora Lucia ha la TV, ama le commedie dialettali. la sciora Lucia ha la TV, i telegiornali e i documentari... la sciora Lucia ha la TV, ama le novelas e i quiz a premi. In città ci va di rado, una volta o due al mese, e ci va solo «per fa i cavii» o per le compere più chic. Ma è di sera che lei sta male la solitudine la prende, i suoi ricordi si fan più vivi, le manca tutto ancor di più. Ma per fortuna: La sciora Lucia ha la TV, ama le commedie dialettali. la sciora Lucia ha la TV, i telegiornali e i documentari... la sciora Lucia ha la TV, ama le novelas e i quiz a premi. La sua pensione è poca cosa non le dura per tutto il mese, ma per fortuna in paese non le servono comodità. «Ma è di sera che sto male, la solitudine mi prende i miei ricordi si fan più vivi, mi manca tutto ancor di più.» Ma per fortuna: La sciora Lucia ha la TV, ama le commedie dialettali. la sciora Lucia ha la TV, i telegiornali e i documentari... la sciora Lucia ha la TV, ama le novelas e i quiz a premi. ...Però Ma è di sera che lei sta male, la solitudine la prende i suoi ricordi si fan più vivi, le manca tutto ancor di più. Lei aspetta sempre il sabato, perché c'è: «Pallalunga e Pedalare...» | Cover
Previous Next |