Sun, 5 February 2023
Gente 3. (Abbiamo bisogno di) Favole (Marco Zappa 1999 - da un articolo di Enzo Biagi) Abbiamo bisogno di favole! In questo mondo distrutto e confuso non possiamo fare a meno dei miti, li cerchiamo tra i campioni sportivi, tra i cantanti, le madonne e i balivi: abbiamo bisogno di divi. Abbiamo bisogno di favole! lo diceva già un tempo Voltaire: «amo quelle dei filosofi, rido di quelle dei fanciulli, odio quelle degli impostori» e sono simbolo di verità. In ogni paese, la gente ha le sue, elementi costanti, in lingue diverse. Ovunque c'è sempre l'eroe innocente, una saggia fanciulla che bisogna salvare. Se non possiedi quel talismano il cattivo ha la meglio e il buono perisce. Le favole, in fondo, sono sempre esistite, ogni popolo ha inventato le sue, e quasi sempre sono gli umili a volerle sentire gli esclusi, i diversi, che stanno a vedere: e sempre si parla di ricchi signori, sempre, sempre sì! Signor sì, signor sì, Signor sì, signor sì, Signor sì, signor sì, si parla di principi e re! bambini: «Abbiamo bisogno di favole! In questo mondo distrutto e confuso non puoi fare a meno dei miti. La gente comune vorrebbe gustare, almeno in un sogno, quel che non ha». e sempre si parla di ricchi signori, sempre, sempre sì! Signor sì, signor sì, Signor sì, signor sì Signor sì, signor sì, si parla di principi e re! | Cover
Previous Next |