Rilassamento
I
Il CD si divide
in due parti ben distinte:
I Parte: contiene un testo parlato, a contenuto ipnotico-suggestivo,
congiunto ad un'interpretazione musicale del testo in modo tale da rafforzarne
l'effetto suggestivo.
II Parte: è puramente musicale.
Viene riprodotto integralmente il brano musicale della prima parte, ma senza
la guida della parola.
Il testo della prima parte implica i seguenti momenti:
1. Induzione
Nella tecnica ipnotica-suggestiva la parte induttiva vuole portare il soggetto
ad uno stato di rilassamento. A questo scopo il soggetto viene invitato
ad effettuare un "viaggio attraverso il corpo".
Si tratta di un metodo che permette al soggetto di rivolgere l'attenzione
verso il suo interno, eliminando quindi gradualmente le interferenze percettive
esterne, ciò che permette di raggiungere un profondo stato di rilassamento.
Il "viaggio attraverso il corpo" è un'usuale tecnica induttiva-ipnotica
che viene frequentemente utilizzata come tecnica induttiva "soft":
infatti, il soggetto può seguire in modo più o meno attentamente
quanto proposto nel contenuto del testo senza mai perdere completamente
il contatto ed il controllo della realtà.
2. Approfondimento
Dopo il momento induttivo in cui il soggetto dovrebbe già raggiungere
un buon rilassamento, vi è un testo evocante una passeggiata in campagna.
Il soggetto viene invitato a soffermarsi su vari momenti di questa passeggiata
immaginativa, una passeggiata che sicuramente ognuno di noi ha ben impresso
nella memoria poiché accompagnata da uno stato di tranquillità
interiore.
La natura, i paesaggi, il clima, i piccoli dettagli, sono tutti elementi
che tramite un'adeguata ripartizione della loro descrizione nel testo permette
al soggetto sia di evocare i propri momenti di rilassamento e di pace interna
raggiunti durante una passeggiata che di riscoprire metaforicamente i momenti
rivitalizzanti contenuti nei ricordi positivi.
Tutti noi infatti sappiamo che per rilassarci dobbiamo fare affidamento
non solo ad una tecnica ma anche ai nostri ricordi, dove per ricordi s'intendono
soprattutto i ricordi affettivi, ossia quei momenti emotivamente positivi
che da sempre sono per il soggetto il motore per una visione positiva della
vita.
In questa parte quindi si passa dall'osservazione passiva del proprio corpo
ad un'evasione immaginaria di tipo bucolico.
L'aspetto ipnotico-suggestivo è soprattutto contenuto nelle suggestioni
indirette o nei momenti metaforici.
Anche qui il testo rimane unicamente un ausilio per il soggetto che lo ascolta,
una traccia che può essere seguita in modo più o meno attentamente.
E' comunque una traccia che può dare al soggetto ampie possibilità
di spaziare, con la propria fantasia e con il proprio immaginario, accompagnato
da sentimenti positivi per cui, di conseguenza, è in grado di suscitare
sentimenti favorevoli al rilassamento.
Tutto il testo non è solo accompagnato musicalmente, ma è
anche interpretato.
Proprio tramite le immagini sonore è possibile raggiungere in maniera
ancora più approfondita i sentimenti e gli affetti. |