TheTeenagers
Marco frequenta, nel 1961, la III Ginnasio a Locarno, dove è appena giunto con i genitori da Bellinzona.
Dopo aver suonato per un certo periodo assieme ad un primo trio acustico che cantava e suonava musica popolare ticinese, e dopo aver cantato per molto tempo le canzoni di Adriano Celentano, acquista la sua prima chitarra elettrica. Dopo aver ascoltato il brano “Apache” del gruppo strumentale britannico degli “Shadows”, è impressionato dalle nuove sonorità elettriche che provengono dall’Inghilterra e così decide di creare un suo gruppo.
Si unisce dapprima al giovane chitarrista Luciano Mordasini conosciuto negli scaut, al batterista Claudio Bassi e, per un breve periodo anche a Corry Knobel, conosciuto a scuola. Il gruppo, grazie anche all’aiuto del circolo studentesco, si esibisce alle feste scolastiche e in primi piccoli concerti.
In prima liceo, al Papio di Ascona, Marco conosce il pianista Oscar Bozzetti. Con lui e con il cantante Renato Perucchi, nascono i Teenagers.
Diventano ben presto i giovani rivali dei locarnesi Night Birds, gruppo professionista e sicuramente più quotato che in quegli anni andava per la maggiore e non solo in Ticino.
I Teenagers trovano, però, ben presto una loro strada, più vicina al Blues e al Rhythm’n blues degli inglesi Animals. Nel 1967 pubblicano il loro unico singolo comprendente due brani:
Complication (cantato in inglese) che descrive già in quegli anni la grossa difficoltà per un giovane, nel riuscire ad attraversare la strada principale a Minusio, già intasata da un traffico esagerato.
Taps brano strumentale in cui i vari strumenti cercano di mettersi in evidenza (ma mostrano anche tutta la loro inesperienza legata alla giovane età del gruppo).
Il singolo è stato registrato in uno studio di Zurigo, durante una sola giornata e dopo che il gruppo aveva tenuto un concerto a Lugano fino a notte tarda.
"Mi ricordo che il nostro tecnico con gli strumenti è partito con il piccolo furgoncino delle Poste subito dopo il concerto e noi cinque musicisti, la mattina presto, con il treno!"
Il gruppo si è dotato ben presto di un’amplificazione molto professionale, Vox AC 30, organo elettrico Vox, basso elettrico Höfner ed il loro locale di prova si trovava in una stalla in via Pozzaracchia a Minusio.
I Teenagers sono stati comunque negli anni '60 uno dei gruppi trascinanti e più seguiti dal giovane pubblico ticinese.
La band si scioglie nel 1967 ma si rimetterà di nuovo assieme nel 1997, in occasione del trentesimo dalla sua fondazione, e registrerà un doppio CD “live”.
Renato Perucchi: voce
Marco Zappa: voce, chitarra elettrica
Oscar Bozzetti: Organo elettrico, pianoforte, voce
Luciano Mordasini: basso elettrico, voce
Claudio Bassi: batteria
1. Complication
2. Taps